Per il ciclo di incontri sulla Fotografia contemporanea Prospettiva 8 propone ai suoi associati per lunedì 16 aprile alle h. 18.30 un appuntamento con Roberto Mirulla che ci mostrerà e ci parlerà dei suoi lavori di “fotografia e architettura”
Roberto Mirulla – Architetto fotografo nasce a Roma nel 1972, alla fine degli anni ‘80 comincia ad interessarsi di fotografia da autodidatta, nel 1991 segue un corso col fotoreporter Mario De Biasi al Primo Photomeeting Internazionale di San Marino. Negli anni Novanta e a seguire, prende parte a vari concorsi fotografici, espone i suoi lavori fotografici e collabora ad eventi nel campo artistico. Laureato in Architettura all’Università di Roma Tre, durante il percorso universitario, è stato studente Erasmus in Scozia e nel ’97 ha preso parte ad un progetto di ricostruzione urbana post bellica in Libano. Utilizza la fotografia durante e dopo gli studi per indagare l’Architettura e il Paesaggio Urbano. Ha lavorato in vari studi e società di costruzioni in Italia e in Spagna, dove ha scritto articoli come corrispondente dall’estero per una rivista italiana nel campo edilizio. Negli ultimi anni, approfondisce e sviluppa in particolare la Fotografia Notturna, di Architettura e di Paesaggio Urbano.
E’ stato docente di fotografia presso l’UPTER (Università Popolare di Roma), tenendo corsi di vario livello: base, intermedio, avanzato, Architettura e Paesaggio Urbano, Reportage, Notturno, Creatività, moduli specifici sul colore e la composizione.
Ha collaborato e collabora attualmente con varie associazioni culturali e fotografiche.
Nel 2012 partecipa al Workshop “Paesaggio Urbano: la memoria del futuro” condotto da Franco Fontana alla Fondazione Fotografia a Modena ed entra a far parte del gruppo “Quelli di Franco Fontana”, esponendo vari progetti fotografici.
Ha esposto le sue foto a Roma, Milano, Torino, Genova, Orbetello, Pavullo nel Frignano (MO), Porretta Terme, Santa Sofia (Forlì/Cesena), Bellizzi (Salerno), Castellòn de la Plana (Spagna).
Vive e lavora a Roma.